PREVALENZA DI RIGURGITI VALVOLARI INSIGNIFICANTI NEGLI ATLETI
a cura di Luigi Ferritto (Prevalence of Trivial Valve Regurgitation in Athletes) ABSTRACT Negli atleti molto allenati si riscontrano frequentemente insignificanti rigurgiti valvolari. Molti studi...
View ArticleSINTESI DELLE LINEE GUIDA DEL 2010 DELL’AMERICAN HEART ASSOCIATION PER RCP ED...
DOWNLOAD DEL MANUALE DOWNLOAD DEL MANUALE
View ArticleINVESTIGATIONAL PROCEDURES FOR ATHLETE’S HEART DIAGNOSIS
Luigi Ferritto Dipartimento di Medicina Generale, Clinica “Athena” Villa dei Pini – Piedimonte Matese (CE) Athletic heart syndrome is a constellation of structural and functional changes that occur in...
View ArticleCONTENERE IL RISCHIO DI IPERTENSIONE ARTERIOSA
Alessandra Fabretto Specialista in Cardiologia Le malattie cardiovascolari (cv) sono la più frequente causa di invalidità e di morte nei paesi industrializzati. Non è nota la causa scatenante di...
View ArticleCARDIOLOGIA E SPORT – Indice
(Aggiornato al 2013) ABLAZIONE TRANSCATETERE MEDIANTE RADIOFREQUENZA ARITMIE E IPERTENSIONE ARTERIOSA: QUANDO E’ POSSIBILE LO SPORT AGONISTICO? ARITMIE E SPORT: Guida pratica per la popolazione di...
View ArticleARITMIE E SPORT: Guida pratica per la popolazione di ogni età
A cura dell’Associazione Nazionale per le Aritmie Presentazione I recenti casi di arresto cardiaco (AC) e di morte improvvisa “sul campo” di atleti professionisti nel pieno vigore delle loro forze,...
View ArticleABLAZIONE TRANSCATETERE MEDIANTE RADIOFREQUENZA
OPUSCOLO INFORMATIVO A CURA DI: Prof. Francesco Furlanello Coordinatore Nazionale Attività Formativa ANA-Aritmie Tiziana Gorjup Segretaria Nazionale ANA-Aritmie Paolo Coroneo Dipartimento Grafica...
View ArticleCONOSCERE IL CARDIOPALMO
OPUSCOLO INFORMATIVO A CURA DI: Prof. Francesco Furlanello Coordinatore Nazionale ANA-Aritmie Tiziana Gorjup Segretaria Nazionale ANA Aritmie Paolo Coroneo Dipartimento Grafica ANA Aritmie Leandro...
View ArticleCONOSCERE LE ARITMIE CARDIACHE
OPUSCOLO INFORMATIVO A CURA DI: Prof. Francesco Furlanello Coordinatore Nazionale ANA-Aritmie Tiziana Gorjup Segretaria Nazionale ANA-Aritmie Paolo Coroneo Dipartimento Grafica ANA-Aritmie Leandro...
View ArticleIL CUORE DEL BAMBINO
di Armando Calzolari Specialista in Cardiologia e Medicina dello Sport La Cardiologia Pediatrica ha avuto un grande sviluppo negli ultimi cinquanta anni, sia per le nuove scoperte della Medicina, sia...
View ArticleCALO DI PRESSIONE? MANGIA UNA LIQUIRIZIA
Il caldo estivo può accentuare episodi di ipotensione che provocano stanchezza e mal di testa. Ecco i rimedi per contrastare il fenomeno Vi sentite deboli? Vi gira la testa e a volte avete la...
View ArticleL’IMPORTANZA DEL CARDIOLOGO PEDIATRA PER SCOPRIRE LE ARITMIE NEL BAMBINO
Armando Calzolari La Cardiologia pediatrica è una disciplina che nel corso degli ultimi decenni ha visto un grande sviluppo, sia per le maggiori conoscenze mediche, sia per la possibilità di poter...
View ArticleCERTIFICATO MEDICO, NUOVA CIRCOLARE: NO AI BAMBINI SOTTO I 6 ANNI
Per praticare sport a livello non agonistico, i bambini fino a sei anni non dovranno presentare alcun certificato medico e, tanto meno, l’elettrocardiogramma. Lo prevede una circolare di prossima...
View ArticleSpeciale: IL “CUORE D’ATLETA”
(The “Athlete’s Heart”) A cura di Luigi Ferritto (1) e Sergio Lupo (2) (1) Dipartimento di Medicina Generale, Clinica “Athena” Villa dei Pini – Piedimonte Matese (CE) (2) Istituto di Medicina e Scienza...
View ArticleCONTENERE IL RISCHIO DI IPERTENSIONE ARTERIOSA
Alessandra Fabretto Specialista in Cardiologia Le malattie cardiovascolari (CV) sono la più frequente causa di invalidità e di morte nei paesi industrializzati. Non è nota la causa scatenante di...
View ArticleASCOLTARE MEGLIO IL CUORE …
di Giuseppe Luzi È, insieme al camice bianco, uno dei simboli del medico. Consente di essere utilizzato come un emblema, quasi magico, della professione. Parliamo dello stetoscopio/fonendoscopio. È il...
View ArticlePOWELLNUX – Alimento Multifunzionale Naturale
Il nuovo e innovativo programma di allenamento naturale con l’alimento multifunzionale, Powellnux. Emanuele Blandamura, sfidante al titolo mondiale Boxe dei pesi medi, ha deciso di seguire il progetto...
View ArticleFITTE AL TORACE
NIENTE PANICO, spesso sono dovute allo stress. I dolori intercostali non vanno necessariamente associati all’infarto. Ecco come interpretarli e come farli passare. Testo di Chiara Caretoni Se avverti...
View ArticleECG – Diagnosi, interpretazione e terapia
ECG – Diagnosi, interpretazione e terapia Desiree Velez Rodriguez “ECG – Diagnosi, interpretazione e terapia” non è il solito testo di interpretazione dell’ECG. Si parte dalla fisiologia, per arrivare...
View ArticleGUASTI ALLE VALVOLE: RIPARARLE O SOSTITUIRLE?
In caso di problemi cardiaci le nuove tecniche consentono una sopravvivenza più lunga. Dall’anuloplastica all’intervento transcatetere, ecco quando sono indicate e come si eseguono Testo di Elisa...
View Article